Tilbagemelding
Bidrage med feedbackTutto meraviglioso, location, panorama mozzafiato, cibo di livello, ospitalità e cortesia al top, Gianpaolo e Laura di una gentilezza e cura degli ospiti ineccepibile.
L'agriturismo funziona così: c'è un menù fisso che costa circa 40€ a persona. Si inizia con un aperitivo con salumi buonissimi e del formaggio sciolto al forno che si accompagna con del pane carasao bagnato un accoppiata davvero gustosissima. Il tutto annaffiato con vino del contadino. Poi ci si sposta verso i tavoli dove verranno serviti 2 primi di pasta fatta in casa e il maialino sardo fatto al camino a legna, vari dolci caffè e ammazza caffe. È sicuramente da provare perché la qualità dei cibi è davvero ottima, l'oste è socievole e vi spiegherà tutto. Il prezzo a mio avviso è ottimo visto tutto quello che si mangia. Ovviamente chi è vegetariano dovrà rimanere a casa perché non esistono ne verdure ne menù adatti a tali esigenze. Ricordatevi assolutamente di prenotare perché giustamente non accettano persone arrivate all'ultimo. Si esce rotolando quindi non mangiate nulla prima di andare e state leggeri a pranzo.
Da parecchi anni trascorriamo le nostre vacanze in questa zona della Sardegna ed ogni volta, in passato, andavamo alla ricerca di un agriturismo che ci regalasse i sapori della tradizione sarda. Poi, qualche anno fa, abbiamo scoperto questo angolo di vera cucina sarda e da allora la nostra ricerca è finita. Cenare qui è diventata una piacevolissima tradizione. Grazie a Laura e Gianpaolo ogni anno abbiamo il piacere di assaporare cibi nostrani e caratteristici della tradizione di questa magnifica isola, in un ambiente semplice e familiare, inserito in un contesto naturale molto bello. La cortesia e simpatia dei 'padroni di casa ' ti fanno percepire da subito il carattere conviviale di questo agriturismo. E che dire del cibo? Tutti gli ingredienti dei piatti proposti sono a chilometro zero e rigorosamente fatti in casa. Gli affettati, il formaggio fuso, il pane carasau e il vino che li accompagna in quello che non chiamerei antipasto ma preludio, hanno tutti un ottimo gusto, semplice e nostrano. Buonissimi i primi di pasta fatta in casa con condimenti della tradizione sarda. Non può ovviamente mancare il porcheddu tradizionalmente abbinato alle patate al forno, cotto allo spiedo sulla brace: fantastico! E poi i dolci coi quali, oltre alla tradizionale seadas col miele, Laura e Gianpaolo regalano ancora sapori tipici della Sardegna: il mirto e la pompia, un agrume che cresce esclusivamente nel territorio del comune di Siniscola, sapientemente abbinati a deliziose creme nella preparazione di due squisiti semifreddi. Per concludere il caffè a cui non potevano non essere affiancati il classico liquore di mirto, con un profumo e un sapore a cui i prodotti in commercio non si avvicinano minimamente, e l 'acquavite di Sardegna il cosiddetto 'filu ferru '. Per chi non conosce questo agriturismo è assolutamente da provare!
Il soggiorno è stato fantastico e la struttura è super accogliente. La stanza molta comoda, ordinata e pulita. Si è immersi nella natura in cui è possibile osservare panorami di rara bellezza. È possibile conoscere da vicino le attività dell’agriturismo e di fare esperienza di antiche tradizioni. La cucina offre prodotti di altissima qualità e legati al territorio. Il personale è gentilissimo, cordiale e sempre disponibile. Si prova nostalgia ad andar via. Consigliatissimo!
Ristorante eccezionale, mangiato specialità sarde ottime, proprietari disponibili e cordiali. Esperienza da provare!!
Fuld menukort
Flere oplysninger
QR-kode-link til menuen
